Stefano Arduini, milanese, classe 1974, sposato, padre di tre figlie. Giornalista professionista, dirige il mensile VITA e il sito vita.it da maggio 2018, dopo esserne stato caporedattore centrale dal novembre del 2014 (e prima ancora, dal 2008 caporedattore). In questa veste è responsabile della pianificazione degli obiettivi strategici della produzione di contenuti del gruppo. Gestisce e supervisiona i rapporti fra la redazione e le presidenze/direzioni (e responsabili comunicazione) di circa 65 organizzazioni di primo/secondo/terzo livello che costituiscono il comitato editoriale di Vita. Arriva al giornale del non profit dopo diverse esperienze all’estero (Ansa di Buenos Aires, in Argentina) e in Italia.
Nel 2011 pubblica insieme all’allora presidente di Unicredt Foundation Maurizio Carrara “Storie di straordinaria filantropia” edito dal gruppo Sole 24 ore. Nel 2005 vince il premio giornalistico Mauro Gavinelli, riconoscimento nazionale riservato agli under 35 assegnato al miglior articolo che affronti un tema inerente all’attualità politica, economica, sociale, sportiva della Lombardia.
Podista amatoriale, ama il calcio e tifa Juventus. 1984 di George Orwell e il Ponte sulla Drina di Ivo Andrić sono, finora, fra i suoi libri preferiti.